Post popolari in questo blog
La moda anni 60
La moda anni 60 è una di quelle che più hanno influenzato il modo di vestire, è stato un vero e proprio punto di svolta, si affermarono stili innovativi e nuovi canoni estetici, nuovi colori, stili e tagli di capelli. Se negli anni ’50 la moda è iper femminile e classica, nel decennio successivo tutto cambia , trionfa lo stile androgino e da ragazzina, la cosiddetta " gamine ". Oltre alla minigonna abbiamo anche il " pixie cut ", il taglio corto e sbarazzino di Jean Seberg e Mia Farrow che anche oggi è molto di moda. Il trucco intenso ed esagerato concentrato sugli occhi, dove si usava moltissimo mascara, ma anche le ciglia finte disegnate sulle palpebre, lo smokey eyes e l’eye-liner liquido. Negli anni Sessanta Mary Quant rivoluzionava la moda con la sua minigonna , cortissima ma mai volgare, Twiggy , una parrucchiera sedicenne, diventava una star amata in tutto il mondo ed i giovani era...
Avete presente quando incrociate due bei occhi che vi sorridono e il cuore vi si scioglie come una noce di burro sul pane tostato caldo, io mi sento cosi quando vedo un negozio
Lo sapevate che fare molto shopping può diventare una malattia? Beh,si questa sarebbe la sindrome da acquisto compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi che indica il desiderio compulsivo di fare acquisti, anche denominato shopping compulsivo , acquisto compulsivo , shopping -dipendenza o " shopaholism " . È noto anche con il termine oniomania (dal greco onios = "in vendita," mania = follia) coniato dallo psichiatra tedesco Emil Kraepelin . Kraepelin, con lo psichiatra svizzero Eugen Bleuler , identificò per la prima volta i sintomi associati all'oniomania nel corso del tardo diciannovesimo secolo. Non è riconosciuto come un disturbo dalla American Psychiatric Association (APA), manuale DSM-V; nonostante questo abbia ricevuto una notevole attenzione dei media. I soggetti che presentano questo disturbo, soprattutto donne di giovane età, se inizialmente comprano per il piacere che si ricava da un nuovo acquisto, in seguito ri...
Commenti
Posta un commento